L’implantologia dentale

L’implantologia dentale è quella disciplina dell’odontoiatria che permette di ripristinare la mancanza di uno o più elementi dentali mancanti mediante il posizionamento di una radice artificiale, detta impianto dentale, che sostituisce a tutti gli effetti il dente mancante. L’impianto dentale può essere utilizzato sia per portare uno o più protesi dentali di tipo fisso che per stabilizzare protesi dentali mobili.

Il materiale di cui sono costituiti gli impianti dentali è il titanio che ha la caratteristica di essere biocompatibile, cioè di non dare luogo a reazione allergiche o di rigetto, e di osteointegrarsi, cioè di diventare un tutt’uno con l’osso del paziente. Nel 2% circa dei casi l’osteointegrazione non avviene e quindi l’impianto dentale deve essere rimosso e ne deve essere posizionato uno analogo. Quasi sempre ciò avviene per infezioni locali nella prima fase di guarigione che si risolvono rimuovendo l’impianto dentale.

Nel caso in cui non ci fosse osso a sufficienza nella zona in cui si dovesse posizionare un impianto dentale, oggigiorno le tecniche di rigenerazione ossea e gengivale permettono, praticamente in ogni situazione, di ottenere osso e gengiva di qualità e quantità tali da rendere sempre possibile il posizionamento di un impianto.

Per posizionare un impianto dentale, nella maggior parte dei casi, e’ necessario eseguire un piccolo intervento chirurgico durante il quale si prepara la sede a livello osseo per alloggiare l’impianto. L’intervento ha la durata di circa 30 minuti e viene eseguito in anestesia locale ambulatorialmente.

L’utilizzo delle più moderne tecniche di pianificazione chirurgica che andremo a elencare permettono di minimizzare i disagi per il paziente rendendo l’intervento chirurgico molto poco invasivo tanto che già il giorno successivo e’ possibile riprendere una vita lavorativa e sociale normale con pochissime limitazioni.

Le tecniche radiologiche tridimensionali (tac cone beam), l’impronta digitale (scanner digitale) e i software di pianificazione chirurgica permettono di pianificare nei minimi dettagli l’intervento chirurgico, riducendo sia i tempi operativi che il decorso postoperatorio.

In molti casi e’ possibile caricare gli impianti mediante una protesi fissa immediatamente e comunque non oltre le 48 ore successive all’intervento chirurgico ripristinando l’estetica e la funzione masticatoria della zona interessata. In questo caso si parla di implantologia a carico immediato. Sara’ il chirurgo, mediante un’attenta valutazione del caso, a consigliare questa soluzione oppure quella tradizionale con il carico masticatorio differito a distanza di 3 mesi circa.

Nel nostro studio si occupano di implantologia dentale e rigenerazione ossea e gengivale i dottori Christian Mandelli e Pietro Fusari, con un’esperienza piùche ventennale in implantologia dentale con al loro attivo più di 10.000 interventi di implantologia eseguiti. Il dr. Christian Mandelli si è perfezionato in chirurgia orale presso l’università degli studi di Milano e nel 2022 ha conseguito il master in implantologia computer guidata presso l’università di Padova; il dr. Pietro Fusari, relatore di corsi di aggiornamento sul tema dell’implantologia e della chirurgia orale e socio attivo della IAO (Italian Academy of Osseointegration), è specializzato in chirurgia orale presso l’università degli studi di Milano, ha conseguito nel 2022 il master in implantologia zigomatica presso l’università di Pisa.

 

 

Anche il personale di assistenza ha ricevuto una formazione chirurgica specifica, mediante eventi formativi sia interni che esterni, che ci ha permesso di lavorare seguendo protocolli attuali e condivisi da tutto il team chirurgico.

Grazie all’esperienza maturata, al continuo aggiornamento professionale, all’utilizzo delle tecnologie messe a disposizione dal nostro studio siamo in grado di consigliare i trattamenti implantologici più attuali per soddisfare le richieste dei nostri pazienti. Un colloquio preliminare, seguito da un’attenta valutazione dello stato di salute generale del paziente eseguita mediante una visita odontoiatrica associata alla consultazione degli esami radiologici necessari e a una attenta pianificazione, ci permettono di proporre un piano di trattamento personalizzato. Il paziente arriverà alla scelta del piano di trattamento corretto guidato dalla nostra equipe, tenendo conto delle aspettative emerse durante il colloquio; verranno proposte le varie soluzioni terapeutiche possibili, fornite informazioni riguardo il tipo di intervento chirurgico necessario e spiegati i costi da sostenere mediante la formulazione di un preventivo di spesa, sempre con l’obiettivo finale di fornire la soluzione migliore per quella determinata persona.

Altro da esplorare

L’implantologia dentale

L’implantologia dentale è quella disciplina dell’odontoiatria che permette di ripristinare la mancanza di uno o più elementi dentali mancanti mediante il posizionamento di una radice

LEGGI DI PIù