L’igiene orale nel bambino è importante tanto quanto lo è negli adulti ma si sa, a volte non è facile trasmettere ai propri figli le giuste abitudini per avere un sorriso sano: può capitare che la pigrizia abbia la meglio e che i bambini non abbiano voglia di lavare i denti regolarmente, anche se ciò significa “perdere” soltanto pochi minuti al giorno. Ecco alcuni suggerimenti.
TRASFORMALO IN UN GIOCO
Se riusciamo, difatti, a trasformare il momento di lavarsi i denti in un’occasione di divertimento, saremo già a metà dell’opera. Questo sistema è molto efficace e può essere facilmente adattato al carattere del bambino: se gli piace cantare o ha qualche canzone preferita, potremo creare una “colonna sonora” divertente ad hoc per l’igiene orale. In questo modo, mentre ci laviamo i denti insieme a nostro figlio o ai nostri figli, creeremo un momento di allegria da vivere insieme a loro, e l’operazione di pulizia diverrà molto meno noiosa.
Questo è anche un modo interessante per cronometrare il tempo di lavaggio dei denti, che dovrebbe equivalere a un minimo di due minuti: basta scegliere un brano che abbia la durata adeguata. Allo stesso scopo, altrimenti, possiamo adoperare un timer che scandisca i secondi e renda, così, l’operazione più coinvolgente, così come una clessidra o uno spazzolino apposito per i più piccoli, che si illumini per la durata della pulizia.
Altra tecnica molto efficace è quella di coinvolgere degli animaletti; in questo caso, potremmo inventare ed interpretare un personaggio ad hoc che accompagni il bambino nella pulizia quotidiana. Lo stesso personaggio, una volta consolidato il suo “ruolo”, può essere “utilizzato” anche in altre occasioni, ad esempio quando è tempo di andare dal dentista, in modo da rassicurare e divertire il bambino.
Possiamo anche ricorrere a sistemi più fantasiosi, raccontando piccole storie. In questo caso, come negli altri, possiamo scatenare la creatività, ad esempio dicendo ai bimbi che in bocca custodiscono un tesoro e che con lo spazzolino possiamo andare alla sua ricerca perlustrando dente per dente, o altre avventure simili. Questo funziona con i più piccoli ed è un’ottima modalità di imprinting.
Leggere insieme ai nostri figli dei libri per bambini specifici sull’igiene orale può essere un’altra soluzione: ne esistono tantissimi e di molto validi. Per i genitori più moderni, sono state create anche delle app per smartphone che facilitano il momento dell’igiene orale, con canzoncine, storielle e giochi vari da fare mentre ci si lava i denti.